Digital Wisdom. Il discorso che si scrive nell’anima di chi impara
[Digitale; Filosofia] Relazione di Fausto Moriani e mia al Congresso Nazionale della Società Filosofica Italiana, pubblicato in Il futuro della ...
Nozze di Cana: dall’acqua al vino. Gv 2,1-11
Secoli di attesa del Messia, trent’anni di vita nascosta a Nazareth e poi il primo miracolo di Gesù è tutt’altro ...
Vignette 34
Anno nuovo... e vignette solo in parte nuove. Ci portiamo ancora molti guai dell'anno vecchio. E qualcuno di quello nuovo ...
Marcia per la pace – 18 gennaio
Sabato 18 gennaio 2025 è in programma la realizzazione di una Marcia per la Pace per le strade della nostra ...
Battesimo di Gesù: Mt 3,13-17
Piero della Francesca e una delle straordinarie vetrate della chiesa di San Giovanni Battista a Gouda ci raccontano, per l’Arte ...
Conciliare algoritmi e cardioritmi
[Digitale; Filosofia; Libri] Sono stati pubblicati da ETS gli Atti del XLI Congresso nazionale della Società Filosofica Italiana (20-23 aprile ...
Epifania
Un manoscritto miniato e Domenico Ghirlandaio ci accompagnano, ne L’Arte del Vangelo di questa settimana, alla contemplazione del rendersi visibile ...
Vignette 33
Chiudiamo il 2024 con alcune vignette dalla stampa italiana e internazionale. Care amiche e cari amici, colgo l’occasione dell’avviso dell’aggiornamento ...
Natale de guera
Natale 1916. Gesù Bambino si stupisce che fa più freddo del solito, e soprattutto che mancano il bue, l'asinello, i ...
Anche le sante famiglie hanno le loro preoccupazioni: Lc 2,41-52
Un ragazzino che i genitori non trovano più, ma ascoltato con stupore e attenzione dai dotti del Tempio di Gerusalemme ...
Una canzone per sfuggire al destino
L’autore e interprete di questa canzone è un ragazzo del Camerun giunto in Italia dalla Libia, dopo un primo respingimento ...
Visitazione: Lc 1,39-45
Ma quanti paradossi in questa visita di una donna incinta a un’altra donna incinta. Domenico Ghirlandaio e un prezioso codice ...
Le radici teologiche della comunicazione
L'articolo completo è stato pubblicato su "Egeria" 2/2012 alle pp. 27-46 Da un punto di vista sociologico la veloce evoluzione ...