[Digitale; Filosofia; Formazione; Notizie] Giovedì 1° giugno parteciperò presso l’Università “Sophia” di Loppiano (Fi) a un Seminario internazionale Verso un[... continua]
Categoria: Formazione

Come ComunicareCome Comunicare
Sei mappe per orientarsi tra digitale, linguaggi, comunicazione, mass media, social, fake news, cittadinanza, formazione, futuro Su You Tube c’è[... continua]

Invito al corso: Come leggere le immaginiInvito al corso: Come leggere le immagini
[Arte; Corsi; Iconica] Corso residenziale a Camaldoli, 7-9 luglio 2023 Un approccio all’arte sacra. Quante volte ci diciamo che viviamo[... continua]

Social presenti e futuriSocial presenti e futuri
[Corsi; Digitale; Notizie] Sabato 6 maggio si svolgerà il settimo incontro di formazione con gli insegnanti delle scuole Esedra di[... continua]

Quale vita da social?Quale vita da social?
[Digitale; Formazione] Segnalo questa intervista a Peter Henry Rossi, un giovane e promettente studioso di Business Ethics and Sustainability, particolarmente interessato a[... continua]

Libri – Connessi e in relazioneLibri – Connessi e in relazione
Anselmo Grotti. Connessi e in relazione. Presente e futuro delle nostre vite al tempo della rete, Ave, Roma 2021, pp. 207,[... continua]

In Rete ma non in trappolaIn Rete ma non in trappola
[Corsi; Digitale; Formazione; Notizie] Stare “in rete” senza essere “in trappola”: le “sfide” tra adolescenti, l’odio in rete, le manipolazioni.[... continua]

C’è democrazia nel digitale?C’è democrazia nel digitale?
[Cittadinanza; Corsi; Digitale; Notizie] Reale e virtuale 2: politica. Esiste la democrazia digitale? I governi autoritari sembrano trovare nei controlli[... continua]

Essere umani al tempo del digitaleEssere umani al tempo del digitale
[Corsi; Digitale; Formazione; Notizie] Mercoledì 29 marzo primo dei tre incontri presso Uniel Valdarno su “La rivoluzione digitale: come cambiano[... continua]

2000: Un percorso reticolare nell’apprendimento della storia2000: Un percorso reticolare nell’apprendimento della storia
[Archivio] Un articolo del 2000 su come coinvolgere le problematiche della periodizzazione in un modello di costruzione attiva dell’apprendimento grazie[... continua]

Presenza /DistanzaPresenza /Distanza
[Archivio] Per la serie Archivio presento alcune puntate di una rubrica che ho tenuto su “Nuova Secondaria”. Queste risalgono al[... continua]

Rendere visibile il sapere: la rappresentazione spaziale come medium di condivisione del sapereRendere visibile il sapere: la rappresentazione spaziale come medium di condivisione del sapere
[Archivio; Video; Formazione; Digitale. Video del maggio 2021]. Il progetto quadriennale “Rendere visibile il sapere” si avvia alla conclusione. L’8[... continua]

La scuola alla sfida della “spada Nothung”La scuola alla sfida della “spada Nothung”
[Archivio; Formazione; Video] Quale è la “necessità” (“Nothung”) più urgente della scuola? Perché è così difficile “ricomporre i pezzi” del[... continua]

Suggerimento di lettura: Mefisto, di Klaus MannSuggerimento di lettura: Mefisto, di Klaus Mann
[Archivio] Due anni fa in questi giorni quella che sembrava una remota malattia in un altro continente iniziava a sconvolgere[... continua]

Un preside per amico. Come la Rete può creare connessioni tra le persone.Un preside per amico. Come la Rete può creare connessioni tra le persone.
[Archivio; Video] VIDEO Un post di Natale. La Rete può essere luogo di relazioni interpersonali forti? Può essere ambiente integrato[... continua]

Seminario: La società è liquida, il potere noSeminario: La società è liquida, il potere no
[Corsi, Digitale, Formazione, Notizie, Video] Su gradito invito del prof. Luca Alici il 15 dicembre terrò un seminario nel ciclo[... continua]