«Viviamo in un mondo saturo di parole, di immagini, di informazioni». Ma come poter comprendere questa realtà? Quali strumenti possiamo[... continua]
Categoria: Digitale
Il digitale non è un mezzo, ma un ambiente in cui siamo immersi e con cui siamo in relazione. Come occorre prendersi cura dell’ambiente fisico (ecosfera), altrettanto va curato l’ambiente della comunicazione (infosfera).

Rassegna stampa 12: Antropologia digitaleRassegna stampa 12: Antropologia digitale
Rassegna stampa di articoli sull’interazione tra sviluppo tecnologico digitale e persona umana La segnalazione non corrisponde necessariamente a concordare con[... continua]

Il filo di Sofia. Etica, comunicazione, strategie conoscitive nell’epoca di Internet – BoringhieriIl filo di Sofia. Etica, comunicazione, strategie conoscitive nell’epoca di Internet – Boringhieri
[Libri]. Se “filo”-“sofia” significa “amore per il sapere” (ma anche “sapere amorevole”), la filosofia è anche attenzione alle modalità del[... continua]

Per la consapevolezza digitalePer la consapevolezza digitale
[Digitale; Cittadinanza, Formazione] Segnalo la nascita di un sito curato da Peter Henry Rossi, un giovane e promettente studioso di[... continua]

Libri – Connessi e in relazioneLibri – Connessi e in relazione
Anselmo Grotti. Connessi e in relazione. Presente e futuro delle nostre vite al tempo della rete, Ave, Roma 2021, pp. 207,[... continua]

Rendere visibile il sapere: la rappresentazione spaziale come medium di condivisione del sapereRendere visibile il sapere: la rappresentazione spaziale come medium di condivisione del sapere
[Archivio; Video; Formazione; Digitale. Video del maggio 2021]. Il progetto quadriennale “Rendere visibile il sapere” si avvia alla conclusione. L’8[... continua]

Educazione alla cittadinanza digitaleEducazione alla cittadinanza digitale
Editrice La Scuola, Brescia[... continua]

Come ComunicareCome Comunicare
Sei mappe per orientarsi tra digitale, linguaggi, comunicazione, mass media, social, fake news, cittadinanza, formazione, futuro Su You Tube c’è[... continua]

Un preside per amico. Come la Rete può creare connessioni tra le persone.Un preside per amico. Come la Rete può creare connessioni tra le persone.
[Archivio; Video] Un post di Natale. La Rete può essere luogo di relazioni interpersonali forti? Può essere ambiente integrato tra[... continua]

Seminario: La società è liquida, il potere noSeminario: La società è liquida, il potere no
[Corsi, Digitale, Formazione, Notizie, Video] Su gradito invito del prof. Luca Alici il 15 dicembre terrò un seminario nel ciclo[... continua]

“Connessi e in relazione”“Connessi e in relazione”
Martedì 29 presentazione a *Pratovecchio* , sala del Cenacolo, del mio libro *Connessi e in relazione”. presso ex monastero di[... continua]

“Una generazione di bambole e robot”?“Una generazione di bambole e robot”?
[Notizie; Corsi] Nel 1981 il cantautore Alberto Camerini presenta Rock’n’Roll Robot, che inizia così “Se il mondo ti confonde, non[... continua]

Connessi, ma in relazioneConnessi, ma in relazione
Quarto incontro del ciclo “La rivoluzione digitale” presso Uniel Arezzo (e davvero ringrazio i corsisti per la presenza e l’interesse).[... continua]

La rivoluzione digitale: la politicaLa rivoluzione digitale: la politica
[Notizie: Corsi]. Martedì 18 ottobre, secondo incontro del ciclo “La rivoluzione digitale: come cambiano le nostre vite, le relazioni, la[... continua]

Formazione scuole Esedra. Cultura digitale, modulo 1Formazione scuole Esedra. Cultura digitale, modulo 1
[Notizie; Corsi] Ho iniziato sabato 1° ottobre un ciclo di otto moduli su temi di Cultura Digitale, all’interno di un[... continua]

Rassegna stampa 8 su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali.Rassegna stampa 8 su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali.
Rassegna stampa di articoli su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali. La segnalazione non corrisponde necessariamente a concordare con[... continua]