[Digitale; Libri] Riporto l’incipit della mia prefazione al libro dello psicologo e psicoterapeuta Paolo Raneri sul tema Rete, Social Network[... continua]
Categoria: Comunicazione
Comunicare non significa parlare. Significa essere.

Corso: Scrittura e immaginiCorso: Scrittura e immagini
[Comunicazione; Corsi; Formazione; Notizie] Il corso si sviluppa in cinque incontri, dedicati a scoprire il ruolo della rappresentazione del sapere[... continua]

Saggio su Felice BalboSaggio su Felice Balbo
“A chi dubita – e sono in molti – che la filosofia risponda ad una autentica esperienza umana, che la[... continua]

A breve il corso su “Rivoluzione Digitale”. Ultimi giorni per iscriversi.A breve il corso su “Rivoluzione Digitale”. Ultimi giorni per iscriversi.
[Corsi; Digitale; Filosofia; Formazione; Notizie] informazioni e iscrizioni: 0575 556013, foresteria@camaldoli.it Camaldoli, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (Arezzo)dalla cena di[... continua]

Comun I care. Prendersi cura nel tempo della rivoluzione digitaleComun I care. Prendersi cura nel tempo della rivoluzione digitale
«Viviamo in un mondo saturo di parole, di immagini, di informazioni». Ma come poter comprendere questa realtà? Quali strumenti possiamo[... continua]

Le nostre vite al tempo del digitaleLe nostre vite al tempo del digitale
[Corsi; Digitale; Formazione; Notizie] Un fine settimana per riflettere su quanto sta avvenendo nelle nostre vite, dalla quotidianità delle relazioni[... continua]

Come ComunicareCome Comunicare
Sei mappe per orientarsi tra digitale, linguaggi, comunicazione, mass media, social, fake news, cittadinanza, formazione, futuro Su You Tube c’è[... continua]

“Comprendere” o “comportarsi come se” si fosse compreso?“Comprendere” o “comportarsi come se” si fosse compreso?
Per serie Archivio ripropongo una rubrica (“Reciproca/Mente) pubblicata sul sito on line delle Edizioni Paoline nel 2004-2005 sul tema della[... continua]

Presentazione “Connessi e in relazione”Presentazione “Connessi e in relazione”
Presentazione del libro “Connessi e in relazione”. Presente e futuro delle nostre vite al tempo della Rete. Basilica di san[... continua]

Leggere non è sillabareLeggere non è sillabare
Per serie Archivio ripropongo una rubrica (“Reciproca/Mente) pubblicata sul sito on line delle Edizioni Paoline nel 2004-2005 sul tema della[... continua]

Reciproca/mente 1Reciproca/mente 1
[Archivio] Per serie Archivio ripropongo una rubrica pubblicata sul sito on line delle Edizioni Paoline nel 2004-2005 sul tema della[... continua]

Suggerimento di lettura: Mefisto, di Klaus MannSuggerimento di lettura: Mefisto, di Klaus Mann
[Archivio] Due anni fa in questi giorni quella che sembrava una remota malattia in un altro continente iniziava a sconvolgere[... continua]

Un preside per amico. Come la Rete può creare connessioni tra le persone.Un preside per amico. Come la Rete può creare connessioni tra le persone.
[Archivio; Video] VIDEO Un post di Natale. La Rete può essere luogo di relazioni interpersonali forti? Può essere ambiente integrato[... continua]

Menti che condividono / Cervelli che colonizzanoMenti che condividono / Cervelli che colonizzano
Il 28 ottobre si apre Lucca Comics and Games, tra le più importanti rassegne del settore, seconda nel mondo e[... continua]

16 ottobre, Arte e comunicazione16 ottobre, Arte e comunicazione
[Notizie; Iconica]. Su invito dell’associazione “Acheropita” domenica 16 ottobre sarò a san Domenico assieme all’artista e performer Francesca Interlenghi per parlare sul tema “Creazione,[... continua]

L’arte come comunicazioneL’arte come comunicazione
[Notizie]. Su invito dell’associazione “Acheropita” domenica 16 ottobre sarò a san Domenico assieme all’artista e performer Francesca Interlenghi per parlare[... continua]