[Arte; Iconica] (Articolo pubblicato su “Bollettino della Brigata Aretina Amici dei Monumenti”[... continua]
Categoria: Comunicazione
Comunicare non significa parlare. Significa essere.

Disarmare il linguaggio. Un corso su relazioni interpersonali, mediazioni digitali, apertura alla trascendenzaDisarmare il linguaggio. Un corso su relazioni interpersonali, mediazioni digitali, apertura alla trascendenza
0 CommentsCamaldoli, 4-6 luglio 2025 “Meno le persone hanno idee da esprimere, più parlano forte”, diceva François Mauriac. Siamo immersi nel[... continua]

Reciproca/mente: Prendersi cura della comunicazione. Corso residenzialeReciproca/mente: Prendersi cura della comunicazione. Corso residenziale
0 CommentsCamaldoli, 4-6 luglio 2025 “Meno le persone hanno idee da esprimere, più parlano forte”, diceva François Mauriac. Siamo immersi nel[... continua]

Anteprima: i due corsi estivi a CamaldoliAnteprima: i due corsi estivi a Camaldoli
0 CommentsIn anteprima i due corsi di Laboratorio dei linguaggi in programma a Camaldoli la prossima estate: Reciproca/mente: prendersi cura della[... continua]

Come ComunicareCome Comunicare
0 CommentsSei mappe per orientarsi tra digitale, linguaggi, comunicazione, mass media, social, fake news, cittadinanza, formazione, futuro Su You Tube c’è[... continua]

Le radici teologiche della comunicazioneLe radici teologiche della comunicazione
0 CommentsL’articolo completo è stato pubblicato su “Egeria” 2/2012 alle pp. 27-46 Da un punto di vista sociologico la veloce evoluzione[... continua]

Saggio su Felice BalboSaggio su Felice Balbo
0 Comments“A chi dubita – e sono in molti – che la filosofia risponda ad una autentica esperienza umana, che la[... continua]

La scrittura genera il mondoLa scrittura genera il mondo
0 CommentsMartedì 22 ottobre continua il corso Pensieri e Parole: come le diverse forme di scrittura modificano la nostra mente. Argomento[... continua]

Uno shock culturaleUno shock culturale
0 CommentsMartedì 15 ottobre continua il corso Pensieri e Parole: come le diverse forme di scrittura modificano la nostra mente. Argomento[... continua]

Le radici teologiche della comunicazioneLe radici teologiche della comunicazione
0 CommentsPubblicato su Egeria 2012/2, pp. 27-46[... continua]

1933: “La Radia”1933: “La Radia”
0 CommentsTra i miei ricordi di bambino in Toscana c’è l’appellativo che i vecchi di casa davano all’apparecchio radiofonico – che[... continua]

Comun I care. Prendersi cura nel tempo della rivoluzione digitaleComun I care. Prendersi cura nel tempo della rivoluzione digitale
0 Comments«Viviamo in un mondo saturo di parole, di immagini, di informazioni». Ma come poter comprendere questa realtà? Quali strumenti possiamo[... continua]

Il Vangelo e la Chiesa nell’era digitale Il Vangelo e la Chiesa nell’era digitale
0 CommentsForesteria di Camaldoli, 6-8 settembre 2024 “Il mondo digitale è abitato e va abitato da cristiani», ha scritto Papa Francesco.[... continua]

Pensieri e parole sotto il tetto del linguaggioPensieri e parole sotto il tetto del linguaggio
0 CommentsPrimo ciclo di incontri sulla scrittura, dai graffiti agli schermi. Grazie a quanti hanno partecipato agli incontri e alla bella[... continua]

Corso residenziale “Sotto il tetto del linguaggio”Corso residenziale “Sotto il tetto del linguaggio”
2 Comments[Comunicazione; Corsi; Digitale; Filosofia; Formazione; Notizie] Camaldoli, 5-7 luglio 2024 Pensieri e parole “Viviamo sotto il tetto del linguaggio” (Paul[... continua]