Camaldoli, 4-6 luglio 2025 “Meno le persone hanno idee da esprimere, più parlano forte”, diceva François Mauriac. Siamo immersi nel[... continua]
Mese: Giugno 2025

Pietro e Paolo – 16,13-19Pietro e Paolo – 16,13-19
0 CommentsDue apostoli con una storia molto diversa: Pietro, cui la tradizione attribuisce il titolo di principe degli apostoli, chiamato direttamente[... continua]

Re Salomone. Storie e leggende talmudicheRe Salomone. Storie e leggende talmudiche
0 CommentsRe Salomone. Con gli occhi della saggezza. Storia e leggende talmudiche[... continua]

Intelligenza Artificiale e anzianiIntelligenza Artificiale e anziani
0 CommentsSi parla molto di Intelligenza Artificiale, non molto della sua relazione con gli anziani, che pure rappresentano una importante percentuale[... continua]

Corpus Domini. Lc 9,11b-17Corpus Domini. Lc 9,11b-17
0 CommentsUn pittore spagnolo, Vicente Macip, e Raffaello Sanzio ci accompagnano nella interpretazione della festa del Corpus Domini, nata nel XIII[... continua]

Vignette 44Vignette 44
0 CommentsDalla stampa italiana e internazionale delle ultime due settimane[... continua]

Chi ci ha rubato il sogno di Internet?Chi ci ha rubato il sogno di Internet?
0 CommentsLinguaggio, conoscenza, relazione e democrazia al tempo del digitale Registrazione audio della relazione Chi ci ha rubato il sogno di[... continua]

Trinità – Gv 16,12-15Trinità – Gv 16,12-15
0 CommentsMa come si fa a raffigurare la Trinità? Gesù si è incarnato, i pittori lo rappresentano uomo tra gli esseri[... continua]

Libri – Connessi e in relazioneLibri – Connessi e in relazione
0 CommentsAnselmo Grotti. Connessi e in relazione. Presente e futuro delle nostre vite al tempo della rete, Ave, Roma 2021, pp. 207,[... continua]

Reciproca/mente: Prendersi cura della comunicazione. Corso residenzialeReciproca/mente: Prendersi cura della comunicazione. Corso residenziale
0 CommentsCamaldoli, 4-6 luglio 2025 “Meno le persone hanno idee da esprimere, più parlano forte”, diceva François Mauriac. Siamo immersi nel[... continua]

PentecostePentecoste
0 CommentsUn pittoresco barocco, Jean Restout, e un medievale, Duccio di Boninsegna, accompagnano la narrazione in vista del Dono dello Spirito[... continua]

