Rassegna stampa di articoli su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali. La segnalazione non corrisponde necessariamente a concordare con[... continua]
Tag: AI

Rassegna 13: ChapGPT e i suoi fratelliRassegna 13: ChapGPT e i suoi fratelli
Rassegna stampa di articoli su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali. La segnalazione non corrisponde necessariamente a concordare con[... continua]

Rassegna stampa 12: Antropologia digitaleRassegna stampa 12: Antropologia digitale
Rassegna stampa di articoli sull’interazione tra sviluppo tecnologico digitale e persona umana La segnalazione non corrisponde necessariamente a concordare con[... continua]

Rendere visibile il sapere: la rappresentazione spaziale come medium di condivisione del sapereRendere visibile il sapere: la rappresentazione spaziale come medium di condivisione del sapere
[Archivio; Video; Formazione; Digitale. Video del maggio 2021]. Il progetto quadriennale “Rendere visibile il sapere” si avvia alla conclusione. L’8[... continua]

Seminario: La società è liquida, il potere noSeminario: La società è liquida, il potere no
[Corsi, Digitale, Formazione, Notizie, Video] Su gradito invito del prof. Luca Alici il 15 dicembre terrò un seminario nel ciclo[... continua]

“Una generazione di bambole e robot”?“Una generazione di bambole e robot”?
[Notizie; Corsi] Nel 1981 il cantautore Alberto Camerini presenta Rock’n’Roll Robot, che inizia così “Se il mondo ti confonde, non[... continua]

Rassegna stampa 11: Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali.Rassegna stampa 11: Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali.
Rassegna su: L’Intelligenza artificiale in grado di scrivere articoli, anche scientifici, film, fumetti e adesso con Dall-E anche di generare[... continua]

25 -Dall’estensione delle nostre facoltà alla relazione con l’artificiale25 -Dall’estensione delle nostre facoltà alla relazione con l’artificiale
Serie “Comunicazione” – 25 È stato detto che, quando scriviamo, la punta della penna diviene un organo del nostro cervello.[... continua]

Su Internet più intelligenze artificiali che esseri umaniSu Internet più intelligenze artificiali che esseri umani
Oggi Internet ha 5 miliardi di utenti (raggiunti il 26 aprile 2022), molto più della metà della popolazione mondiale: tempo[... continua]

Rassegna stampa 8 su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali.Rassegna stampa 8 su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali.
Rassegna stampa di articoli su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali. La segnalazione non corrisponde necessariamente a concordare con[... continua]

Rassegna stampa di aprile su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali.Rassegna stampa di aprile su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali.
Sei ore: è questo il tempo che ha impiegato un’intelligenza artificiale a sviluppare 40.000 molecole potenzialmente letali per gli esseri[... continua]

Congresso Nazionale Società Filosofica: Etica, Economia, EcologiaCongresso Nazionale Società Filosofica: Etica, Economia, Ecologia
Si apre oggi, 20 aprile, il XLI Congresso nazionale della Società filosofica che, attraverso sette sessioni di lavoro, svolge una[... continua]

Nuovi articoli nella categoria SocialNuovi articoli nella categoria Social
Rassegna stampa sull’ambiente social: caratteristiche e novità Un fenomeno come il phubbing non lo si più ignorare: è lui che[... continua]

Nuovi articoli nella categoria “Intelligenza Artificiale”Nuovi articoli nella categoria “Intelligenza Artificiale”
Rassegna stampa di articoli su Intelligenza Artificiale e problematiche etiche e sociali Le AI che scrivono racconti diventano sempre più[... continua]

“Connessi e in relazione”: la recensione di Ac“Connessi e in relazione”: la recensione di Ac
“Un contributo al bisogno che abbiamo di comprendere meglio quanto sta avvenendo e di progettare modalità umane per abitare un[... continua]