
Casa è dove si abita insieme, comunicando attraverso il linguaggio.
Queste pagine sono un invito a condividere un cammino.
“Comunicare significa mettere il mondo in comune”.
– Emmanuel Lévinas

Apprendimento della filosofia come contesto
Articolo comparso su "Prospettiva EP" 2002/2-3, numero doppio dedicato a "Nuovi orientamenti di didattica della filosofia", pp. 75-95 Paragrafi: Le ...

Anteprima: i due corsi estivi a Camaldoli
In anteprima i due corsi di Laboratorio dei linguaggi in programma a Camaldoli la prossima estate: Reciproca/mente: prendersi cura della ...

Reciproca/mente: Prendersi cura della comunicazione. Corso residenziale
Camaldoli, 4-6 luglio 2025 “Meno le persone hanno idee da esprimere, più parlano forte”, diceva François Mauriac. Siamo immersi nel ...

Resurrezione. Domenica di Pasqua
Commento iconografico al vangelo di questa settimana con le immagini di Burnard e di un manoscritto miniato: gli apostoli Pietro ...

Parola come forza di pace
Cosa fa di alcune parole una poesia? Perché c’è la rima? La rima ha un forte valore mnemonico e simbolico, ...

Vignette 40
Le vignette e le foto delle ultime due settimane, dalla stampa italiana e internazionale ...

Domenica delle Palme: dall’Osanna al Crucifige
Ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme e solitaria salita al Calvario., dopo che la stessa folla che acclamava è passata ...

Genitori e figli tra social e socialità – 12 aprile
Genitori e figli: connessi e/o in relazione? Sabato 12 aprile ci confronteremo sul tema CRESCERE AL TEMPO DEL DIGITALE. GENITORI ...

Un Medioevo di abbracci
Un viaggio nell'iconografia sul tema dell'abbraccio. Il Medioevo non dava importanza alla corporeità? ...

Gesù e l’adultera: Gv 8,1-11
Diversamente dal consueto, l’Arte del Vangelo di questa settimana (dedicata all’episodio di Gesù e dell’adultera) presenta non solo due o ...

Arte: Praticare la speranza al tempo degli algoritmi
Venerdì 11 aprile 2025, ore 18.00 Che ne è della speranza in questi anni Venti del XXI secolo? Viviamo circondati ...

Vignette 39
Questa non è una vignetta, ma molto peggio. Un Presidente degli Stati Uniti che in questo assetto segue un attacco ...

Il Padre misericordioso Lc 15,1-3.11-32 (Parabola del figliol prodigo)
Commento iconografico dell’Arte del Vangelo di questa settimana con le opere di Bartolomé Esteban Murillo e di Francesco Bassano il ...

Il quaderno della vita – Presentazione del libro di Amrita Chaudhuri
Sabato 5 aprile presenterò Il quaderno della vita: poesie di Amrita Chaudhuri. L’incontro con l’autrice è una iniziativa del Festival ...

La parabola del fico sterile: Lc 13,1-9
Ma l’albero alla fine verrà tagliato oppure no? L’Arte del Vangelo di questa settimana racconta con le miniature di un ...