Casa

Camaldoli. L’Arte del Vangelo: un viaggio attraverso i vangeli raccontati dalle immagini d’arte. 29-31 agosto

La Bibbia è stata definita “il grande codice” in un'opera celebre del critico letterario canadese Northrop Frye. Il libro mostra ...

Parabola degli invitati e dei primi posti al banchetto. Commento iconografico a Lc 14,1.7-14

“Non metterti al primo posto”. Eppure per noi questo è un atteggiamento costante, non solo quando vogliamo sopravanzare gli altri, ...

Vignette 49

Non è colpa dei vignettisti se la realtà va oltre ogni immaginazione ...

Recensione a “Idee per una filosofia dello sviluppo umano”, di Felice Balbo

Idee per una filosofia dello sviluppo umano viene pubblicato nel 1962: è l’ultima opera che esce con Balbo in vita ...

La porta stretta. Commento iconografico a Lc 13,22-30

@anselmogrottiUna apparente contraddizione: Gesù dice Sforzatevi di entrare per la porta stretta, ma poi promette un banchetto con un numero ...

Un corso sul rapporto tra arte e Vangelo

Articolo comparso su "Toscana Oggi" che illustra il corso residenziale a Camaldoli Vedi anche un articolo qui Programma ...

Gettare fuoco sulla terra. Commento iconografico a Lc 12,49-53

*Gettare fuoco sulla terra. Non c’è forse già abbastanza fuoco nel mondo, non ci sono già abbastanza divisioni? Questa settimana ...

Vignette 48

Vignette, foto e testi delle ultime due settimane dalla stampa italiana e internazionale ...

Concluso il corso “Reciproca-mente”

Grazie a tutti i partecipanti. La registrazione del corso è disponibile presso la Foresteria di Camaldoli. Chi ha partecipato può ...

Il servitore infedele. Commento iconografico a Lc 12,32-48

Dal lungo brano di questa domenica l’Arte del Vangelo seleziona i versetti che si riferiscono ai due diversi comportamenti degli ...

Il filo di Sofia. Etica, comunicazione, strategie conoscitive nell’epoca di Internet – Boringhieri

[Libri]. Se "filo"-"sofia" significa "amore per il sapere" (ma anche "sapere amorevole"), la filosofia è anche attenzione alle modalità del ...

Il ricco stolto. Commento iconografico a Lc 12,13-21

La sua vita non dipende dalle cose che ha: così si esprime Gesù introducendo la parabola del ricco stolto, raccontata ...

Vignette 47

Vignette, ma anche qualche foto e qualche articolo dalla stampa delle ultime due settimane. (e anche il vignettista ha problemi ...

Significati: “Stimoli”

Da dove vengono le nostre decisioni? Reagiamo soltanto a stimoli provenienti dall'esterno o siamo in grado di operare scelte, almeno ...

Il Padre Nostro. Commento iconografico a Lc 11,1-13

Il cristianesimo è una raccolta di paradossi continui. Una religione che afferma che Dio ha la mamma, e che noi ...

Una modesta proposta

Un breve e fulminante testo di Swift. Un umorismo macabro ma che dice molto di come funziona il nostro turbocapitalismo ...