«Viviamo in un mondo saturo di parole, di immagini, di informazioni». Ma come poter comprendere questa realtà? Quali strumenti possiamo[... continua]
Mese: Settembre 2025
La vita che nasce, raccontata dalla Madonna del Parto di Piero della FrancescaLa vita che nasce, raccontata dalla Madonna del Parto di Piero della Francesca
0 CommentsCare amiche e cari amici, questo è un video speciale. Anche se viviamo in tempi in cui sembrano prevalere dinamiche[... continua]
Lazzaro e il ricco epulone. Commento iconografico a Lc 16,19-31Lazzaro e il ricco epulone. Commento iconografico a Lc 16,19-31
0 CommentsUn povero, un ricco. Di uno conosciamo il nome. Di un altro no. Di solito è del ricco che conosciamo[... continua]
Vignette 51Vignette 51
0 CommentsFacciamo sempre più fatica a riconoscere se stiamo leggendo Philip Roth de “Il complotto contro l’America” (2004) o il quotidiano[... continua]
L’amministratore scaltro. Commento iconografico a Lc 16,1-13L’amministratore scaltro. Commento iconografico a Lc 16,1-13
0 CommentsLe parabole di Gesù e il loro riferimento a concrete situazioni storiche. L’Arte del Vangelo di questa settimana racconta, con[... continua]
I nuovi media nella didattica della filosofiaI nuovi media nella didattica della filosofia
0 CommentsSi tratta di un testo davvero… arcaico. Sono gli Atti di due seminari nazionali tenuti a Ferrara nel 1995 e[... continua]
Corso on line: “Intelligenza Artificiale e Transumanesimo: situazione e prospettive”Corso on line: “Intelligenza Artificiale e Transumanesimo: situazione e prospettive”
0 CommentsIssr della Toscana “S. Caterina da Siena” Corso “Linguaggi Digitali” “Intelligenza Artificiale e Transumanesimo: situazione e prospettive” La frequenza è[... continua]
Il Padre misericordioso. Commento iconografico a Lc 15,1-32Il Padre misericordioso. Commento iconografico a Lc 15,1-32
0 CommentsForse la parabola centrale di tutto il Vangelo, raccontata ne l’Arte del Vangelo di questa settimana attraverso le immagini di[... continua]
Vignette 50Vignette 50
0 CommentsGiornalisti non ammessi a vedere quello che succede per poter raccontare o, nel caso, ammazzati – e al loro posto[... continua]
Maestri, dodici ritrattiMaestri, dodici ritratti
0 Commentse una foto di gruppo con signora[... continua]
“Colui che non porta la propria croce”. Commento iconografico a Lc 14,25-33.“Colui che non porta la propria croce”. Commento iconografico a Lc 14,25-33.
0 CommentsPortare la croce, costruire una torre: le parole di Gesù sono raccontate per immagini, ne l’Arte del Vangelo di questa[... continua]
