Anselmo Grotti Atomi,Pace,Tutte Atomi – Basta con le bombe atomiche

Atomi – Basta con le bombe atomiche



Nel 1995 il premio Nobel per la Pace fu assegnato alla Conferenza di Pugwash per la scienza e gli interessi del mondo, e al suo presidente Józef Rotblat. Durante la Seconda guerra mondiale Rotblat era stato l’unico degli scienziati coinvolti nel ‘Progetto Manhattan’ (finalizzato a costruire la bomba atomica) ad abbandonare per motivi morali.

Roblat con il premio Nobel

Quarantuno anni prima del Nobel, nel 1954, Rotblat era stato l’anima dell’iniziativa che sarebbe sfociata l’anno successivo nell’appello passato alla storia con il nome di ‘Manifesto di Russell-Einstein’, dal nome dei più illustri degli undici firmatari, il filosofo Bertrand Russell e il fisico Albert Einstein. Manifesto che avrebbe portato alla Conferenza di Pogwash e che denunciava i rischi connessi alla esistenza di ordigni nucleari in grado di cancellare gli esseri umani dalla faccia della terra. Una denuncia che Papa Francesco ha fatto propria nel messaggio di Pasqua 2022: “Chi ha la responsabilità delle Nazioni ascolti il grido di pace della gente”

Il giovane Roblat

In questi giorni si discute della “Dichiarazione di Vienna”. Riporto un articolo di Lucia Capuzzi (25 giugno 2022):

Una mappa che traccia il cammino verso l’orizzonte – pieno ed effettivo – di un mondo libero da armi nucleari. Così si può sintetizzare la “Dichiarazione di Vienna”, il documento adottato – per acclamazione e con pieno consenso – dagli Stati parte del Trattato per l’abolizione dell’atomica a conclusione del vertice che si è svolto nella capitale austriaca. All’evento, il primo dall’entrata in vigore dal bando, l’anno scorso, c’erano 83 Paesi, tra firmatari e osservatori. Tra questi ultimi, particolarmente rilevante la presenza di tre nazioni Nato: Germania, Paesi Bassi e Svezia. Nonostante la pressione dell’opinione pubblica, invece, l’Italia ha disertato la conferenza. Il documento di Vienna non si limita a definire gli aspet- ti procedurali e burocratici, che pure ci sono. Né a formulare generiche affermazioni di principio. La condanna delle minacce nucleari è netta. Ma c’è ben di più. Anche grazie alla presenza delle vittime e al contributo delle organizzazioni della società civile – prima fra tutte l’International campaign for abolishing nuclear weapons (Ican) con i suoi partner italiani, Rete pace e disarmo e Senzatomica –, il testo delinea un piano in cinquanta punti per trasferire il divieto dalla carta alla realtà. Azioni pratiche, come la creazione di un fondo fiduciario a sostegno dei sopravvissuti alle esplosioni nucleari, l’istituzione di un comitato consultivo scientifico, la definizione di un termine di dieci anni per la distruzione delle testate. «Dal 2017, abbiamo una norma legale che proibisce le armi nucleari, grazie agli sforzi della società civile internazionale – afferma Francesco Vignarca, coordinatore di Rete pace e disarmo –. Da ora esiste anche la strategia che ci porterà a quel risultato». Incoraggiante, in tal senso, il messaggio portato al vertice dalla Germania, una delle cinque nazioni dell’Alleanza atlantica custodi di testate americane, assieme Italia, Belgio, Paesi Bassi e Turchia. Per tale ragione, Berlino è fuori dal Trattato. A Vienna, tuttavia, si è detta disponibile a impegnarsi nei cosiddetti “obblighi positivi”: azioni che, senza mettere in discussione la dottrina della deterrenza, sono volte a mitigare i danni umanitari e ambientali delle armi nucleari. Il precedente tedesco potrebbe costituire uno stimolo importante anche per gli altri Paesi Nato, tra cui l’Italia. «Sono certo che riusciremo a far diventare anche da noi il disarmo nucleare un tema pubblico e che, come accaduto per la messa al bando delle mine anti persona e delle munizioni a grappolo, questo sarà determinante per la loro eliminazione totale», ha sottolineato Daniele Santi, presidente di Senzatomica. La strada per raggiungere il traguardo, certo, è ancora lunga. «Ma siamo imperterriti e niente ci fermerà. Insieme stiamo ponendo fine all’era delle armi nucleari», ha dichiarato Beatrice Fihn, direttrice esecutiva di Ican, insignita del Nobel per la Pace proprio per aver trasformato una mobilitazione popolare in diritto internazionale. Come conclude la Dichiarazione di Vienna: «Non ci fermeremo finché l’ultimo Stato non avrà aderito, l’ultima testata non sarà stata smantellata e le armi nucleari non saranno eliminate dalla Terra».

lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *